La festa del patrono: San Michele
Si festeggia nella giornata di domani 29 settembre San Michele, noto come anche festa patronale di Volla.
Chi è San Michele e cosa ha fatto?
Il nome San Michele Arcangelo, è ricordato per aver difeso la fede di Dio contro le orde di Satana. Comandante delle milizie celesti accanto a Lucifero, successivamente si separa per rappresentare la coppia angelica rimanendo fedele a Dio, mentre Satana e le sue schiere precipitano negli Inferi.
Di conseguenza, Dio lo nominò Principe di tutte le schiere angeliche. Esso si presenta come una figura di notevole importanza nella storia della religione, rappresentando l'insegnamento più sublime senza indugio verso il male e il peccato, e in particolare verso la menzogna e l'ingiustizia.
San Michele Arcangelo
San Michele nella foto a destra è raffigurato con la spada e la bilancia: la spada divide la Verità dalla menzogna, la bilancia distingue ciò che è giusto ed equo da ciò che non lo è. Un'immagine molto raffigurati e piena di colori chiari e scuri.
Esso sta a rappresentare anche la festa patronale di Volla. Dopo anni di silenzio San Michele è pronto a far rivivere ai cittadini vollesi, quella magia che forse manca da qualche anno. La festa è stata autofinanziata da cittadini privati e attività commerciali, grazie anche al Sindaco Andrea Viscovo e il comune di Volla per il patrocinio morale.
